Contributi in conto interessi alle PMI del territorio di Osimo
L'Ascomfidi Ancona, Confcommercio Imprese per l'Italia, ha aderito al Protocollo d'Intesa con il Comune di Osimo per l'erogazione di contributi in c/interessi alle PMI del territorio osimano, che intendano effettuare investimenti nelle proprie imprese. La domanda di contributo va indirizzata al Comune di Osimo, secondo le modalità previste dal bando, entro il 30/09/2011.
Soggetti beneficiali
- PMI già costituite ovvero iscritte nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Ancona;
- PMI in via di costituzione che dovranno impegnarsi a costituirsi entro 120 giorni dall'approvazione della graduatoria di ammissione ai contributi, comprese quelle iscritte dal 01/01/2011.
Tipologia di aiuto
Il contributo in conto interessi è pari al 5% del finanziamento, fino ad un massimo di € 5.000,00.
Importo e spesa ammissibile
Il finanziamento per investimenti di durata non superiore a 60 mesi di importo compreso fra i € 20.000,00 ed € 100.000,00 concessi dal 01/01/2011 tramite la cooperativa di garanzia ASCOMFIDI Scrl.
Tipo di intervento
Sono ammissibili al contributo gli interventi di investimento finalizzati a:
- Acquisto brevetti, realizzazione marchio aziendale, realizzazione sito web, realizzazione di sistemi di qualità e/o ambientali, certificazioni qualità e/o ambientali;
- Spese per opere murarie ed assimilabili (impianti tecnici quali elettrico, di condizionamento, idrico, antincendio, etc....) relative ad interventi di ristrutturazione ed ammodernamento di locali sia di proprietà che in locazione o comodato nella misura massima del 50% del valore totale del programma di investimenti e a condizione che siano coerenti con le finalità del bando;
- Sistemi informativi integrati per l'automazione , impianti automatizzati o robotizzati, acquisto di software per le esigenze produttive e gestionali dell'impresa;
- Investimenti atti a consentire che l'impresa operi nel rispetto di tutte le norme di sicurezza dei luoghi di lavoro, dell'ambiente e del consumatore e, tra questi, investimenti specifici volti alla riduzione dell'impatto ambientale, allo smaltimento/riciclaggio dei rifiuti e alla riduzione dei consumi energetici e/o idrici